• Home​
  • L'Istituto
    • La Storia
    • Il Dirigente Scolastico
    • Il Regolamento d'Istituto
    • Atto d'indirizzo del DS per la predisposizione del PTOF - Triennio 2022/2025
    • RAV - Rapporto di autovalutazione 2022/2025
    • Vademecum COVID-19 - A.S. 2022/2023
    • Codice di comportamento dei Dipendenti Pubblici
    • Il Consiglio d'Istituto
    • Regolamento iscrizione Albo Fornitori - Codice univoco Fattura Elettronica
    • Relazione sulla Performance
    • I Laboratori
    • La Biblioteca
    • Bacheca sindacale
  • Offerta Formativa
    • Nuovi indirizzi di studio
    • Piano Triennale dell'Offerta Formativa
    • Amministrazione, Finanza e Marketing
    • Turismo
    • Grafica e Comunicazione
    • Trasporti e Logistica (Nautico)
  • Attività
    • Annuario I.S. ''A. Rizza'' - A.S. 2022/2023
    • Concorso ''Conoscere per amare e difendere''
    • Celebrazioni dei 100 anni dell'istituto
    • Speciale Erasmus+
    • Le attività - A.S. 2019/2020
    • Le attività A.S. 2018-2019
    • Le attività - A.S. 2017/2018
    • Le attività - A.S. 2016/2017
    • Orienteering_Ortigia - Tutte le edizioni
    • Le attività - A.S. 2015/2016
    • Le attività - A.S. 2014/2015
    • Orientamento in entrata - Spot video
    • I viaggi di istruzione
    • XX ed. Teatro Classico dei Giovani - Palazzolo A. - ECUBA di Euripide
    • Giovani e Lavoro
    • Le attività - 2014
    • Le attività - 2013
    • Le attività - Archivio
  • Circolari
    • A.S. 2024/2025
  • Area Studenti
    • Comunicazioni - A.S. 2023/2024
    • Libri di testo - A.S. 2024/2025
  • Area Famiglie
    • Comunicazioni - A.S. 2023/2024
    • Libri di testo - A.S. 2024/2025
  • Area Docenti
    • Comunicazioni - A.S. 2023/2024
    • Orario Docenti
    • Elenco Docenti Coordinatori di classe
    • Piano Annuale delle attività - A.S 2023-2024
    • Graduatorie Docenti
    • Collegamento a SCRUTINIO WEB
  • Area ATA
    • Graduatorie d'istituto
  • Segreteria
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico

NEWS
20/09/2024
Orario didattico provvisorio - Sede viale Diaz
20/09/2024
Orario didattico provvisorio - Sede piazza dei Matila
Elenco libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025
08/04/2024
Graduatorie interne d'Istituto definitive personale Docente e A.T.A.
Percorso quadriennale - Nuovo corso di studio dell'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing
Vademecum COVID - A.S. 2022/2023
Nuovi indirizzi di studio - Trasporti e Logistica
CONTATTI

 Sede centrale: 

Viale A. Diaz,  12 - 96100 Siracusa 

Tel. 0931/68075

Fax:  0931/463978 - 483384

Sezione associata:

P.zza dei Matila, 9 - 96100 Siracusa

Tel. 0931/1740101

Fax: 0931/1740100


e-mail: sris024006@istruzione.it

pec:  sris024006@pec.istruzione.it

Libri di testo a.s. 2024/2025

PTOF 2022-2025

Istruzione Nautica

Bullismo e Cyberbullismo


 

Bullismo in classe:

10 Consigli

 

Concorso

Speciale Erasmus+

Sistema Gestione Qualità

Modulo Segnalazione Reclamo
 

Informativa famiglie sui requisiti per iscrizione nelle matricole della gente di mare

Iscrizione nelle matricole della gente di mare

 

Validità Titolo di Studio Trasporti e Logistica

Trasmissione Nota

Validità Titolo di Studio

Accesso Piattaforma SIDI​

Vele al Vento - Inno del Rizza

Codice Disciplinare Dipendenti Pubblici

Nuovi indirizzi di studio - Trasporti e Logistica

 
Mostra Nascondi
Trasporti e Logistica (Nautico)

La brochure con il quadro orario

  

Canale Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCYOmB5t-mMkiTWSQ9z49oCw
 
Sito Orientamento Nautico:
https://sites.google.com/istitutorizza.edu.it/nautico-siracusa/home-page
 

L’Istituto Tecnico statale per i trasporti e la logistica (già Istituto Tecnico Nautico), intitolato nel 1944 al siracusano Gaetano Arezzo della Targia, raccogliendo il testimone della formazione dei professionisti del settore navale, attiva da duecento anni a Siracusa, ed oggi integrato nell’Istituto Superiore “A. Rizza”, offre, nelle sua sede Piazza dei Matila 9 a Siracusa, grandi opportunità di rapido ingresso nel mondo del lavoro grazie ai suoi indirizzi di studio: 
Conduzione del mezzo navale - Indirizzo Coperta (Capitani) 
Conduzione degli Apparati ed Impianti Marittimi (Macchinisti); 
entrambi permettono la carriera nella Marina Mercantile fino al raggiungimento dei gradi, rispettivamente, di Comandante e Direttore di Macchina delle varie tipologie di navi
Perito per la Logistica che forma esperti in modalità di gestione del traffico, di assistenza e procedure di spostamento e trasporto.
A partire già dal primo anno, gli alunni hanno l'interessante opportunità di approcciarsi con la capitaneria di porto e di svolgere esercitazioni di vario genere nonché di visitare i mezzi navali presenti nel porto di Siracusa. Tale attività, che resterà a lungo nella loro memoria piacevolmente, è denominata “battesimo del mare”. 
Inoltre gli allievi sono avviati, durante gli anni, tramite attività sia curricolari sia extracurricolari, al conseguimento di abilità e competenze, tutte certificate ai sensi delle vigenti normative europee quali: 
- corsi di nuoto
- corsi di bagnino
- corsi sub
- corsi di vela
- corsi di canoa
- corsi autocad
- corsi di astronomia
- corsi di patente nautica
- corsi di vela

Si tratta di attività che dopo il diploma permetteranno l’imbarco, l’accesso alle Accademie Militari e Mercantili, ai concorsi nei corpi militari dello Stato, nelle Capitanerie di Porto, nella Guardia Costiera e l’iscrizione agli Studi Universitari. I diplomati dell’Istituto che non intraprendono la professione navale trovano anche spazio in tutti i settori connessi con il trasporto marittimo o l’area tecnico - commerciale del trasporto marittimo e l’area tecnica della gestione degli impianti industriali di trasformazione e della utilizzazione dell’energia, della depurazione e del disinquinamento.
L’Istituto si avvale di molti laboratori a supporto della didattica, quali:
- Informatica
- Fisica
- Chimica
- Lingue
- Meccanica
- Elettrotecnica
- Carteggio
- Navigazione (con simulatore digitale)
- Meteorologia
- Simulatore di macchine

Inoltre il Planetario, fiore all’occhiello dell’istituto, per lo studio sia della navigazione con l’ausilio dell’orientamento nel cielo notturno, sia come strumento di divulgazione scientifica legata all’astronomia per gli allievi e tutti gli ospiti.

Nel plesso di piazza Matila, inoltre, è presente una scuola vela per la formazione dei ragazzi in questo sport, tramite il supporto di istruttori qualificati e dell’imbarcazione a vela di proprietà della scuola denominata “Imagine”, con cui i ragazzi concorrono nelle varie regate previste durante l’anno scolastico.

 
Trasporti e Logistica - Menu
  • Il plesso di Piazza Matila

  • Laboratori

  • Qualità

  • Progetti

  • Photo Gallery

  • Video Gallery

 
CERCA NEL SITO
Registro elettronico

ISTRUZIONI 
PER LA GIUSTIFICAZIONE ON-LINE
 

Collegamento a Segreteria Digitale

 

Albo Online

Amministrazione Trasparente

LINK

 

Albo Online > Regolamenti

 

 

 

 

 

 

Pagina Ufficiale Nautico Siracusa

 

 

Dichiarazione Accessibilità AGID

PTPCT 2020/2022

AVCP

PON 2014-2020

Progetto

“Laboratori didattici innovativi”

 

Codice Progetto 10.8.1.B2

FESRPON-SI-2018-41

 

Contratto Lotto 7 (Diamoci da fare)

Documento di stipula del contratto

Lotto 7 (Diamoci da fare)

 

Contratto Lotto 3 (Cargo Simulator)

Documento di stipula del contratto

Lotto 3 (Cargo Simulator)

 

Contratto Lotto 2 (Graficamente)

Documento di stipula del contratto

Lotto 2 (Graficamente)

 

 

Utilità
Elenco siti tematici
Privacy e Protezione dei Dati
Accessibilità
Posta Certificata
Note Legali

P.IVA: 93071260892 |  sris024006@istruzione.it
Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati  |  Credits